La Fonte delle Mùneghe

Merlot DOC

Il nome trae origine dalla fonte situata nel bosco silenzioso sotto il convento abbandonato della Salarola.

Una leggenda racconta che tre monache, scese per prendere l’acqua, annegarono nella fonte per non cedere alle lusinghe del misterioso tentatore che le abbagliava dallo sperone di roccia detto la "Carèga del Diavolo".

Questo Merlot nasce proprio nelle vicinanze del bosco, tra ulivi secolari e vigne coltivate con amore.

Sposa arrosti di carni rosse e bianche, salumi, verdure saporite, carne in umido, cacciagione.

Va servito a 18°.

Logo muneghe

bottiglia muneghe

VINO

Denominazione La Fonte delle Mùneghe Merlot doc
Uve Merlot
Tenore alcoolico 14,5 % vol.
Bottiglie prodotte n. 3000

VIGNETO

Ubicazione Comune di Baone - via Vallesana, Località Salarola
Superficie in ettari 1
Tipo di terreno

Calcareo con scheletro sassoso

Esposizione/ altitudine Sud-est a 100 mt s.l.m.
Sistema di coltivazione Cordone speronato
Densità viti (piante/ha) 5000
Epoca d’impianto Anno 2004
Resa uva per ha in kg 4500
Epoca di vendemmia Prima decade di settembre

METODOLOGIA di VINIFICAZIONE e MATURAZIONE del VINO

Fermentazione in Acciaio inox
Controllo temperatura di fermentazione Sì a 27° C
Durata fermentazione e/o macerazione Mediamente 18 gg con lieviti selezionati
Affinamento Botte di legno per almeno 18 mesi
Bottiglie per almeno 6 mesi
Tipo di legno Tonneaux da 500 lt in rovere francese di secondo vino
Modalità di stabilizzazione Nessuna
Conservazione delle bottiglie In luogo asciutto, fresco e possibilmente buio. Ottimo per 6-8 anni